GIOVANNA DANIELA MEROLA

Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli Federico II

Professore associato di Storia Romana (SSD LANT/03)

Dal 2014 al 2017: professore associato di Diritto romano (SSD IUS/18) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II.

Dal 2002 al 2014: ricercatore di Diritto romano presso il Dipartimento di Giurisprudenza (in precedenza Facoltà) dell’Università di Napoli Federico II.

Formazione

25 ottobre 1993: Laurea con il massimo dei voti in Storia romana presso l’Università di Napoli Federico II.

Dottorato in Storia Antica presso l’Università degli Studi di Firenze (1995-1998).

Assegno di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cassino (2001-2002).

Insegnamenti presso l’Università di Napoli Federico II:

Dal 2006-2009 e dal 2010 a oggi: insegnamento di Storia romana per il corso di laurea in Lettere Moderne del Dipartimento di Studi Umanistici (in precedenza Facoltà di Lettere).

Dall’a.a. 2018/2019 a oggi: insegnamento di Storia romana 1 per il corso di Laurea magistrale in Filologia, Letterature e civiltà del mondo antico – Dipartimento di Studi Umanistici.

Dall’a.a. 2018/2019 a oggi: insegnamento di Epigrafia Latina per il corso di Studio Magistrale Interclasse in Archeologia e Storia – Dipartimento di Studi Umanistici.

Dall’a.a. 2015/2016 al 2019/2020: insegnamento di Papirologia ed epigrafia giuridica (6 CFU) – SSD IUS 18 – per il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza.

Ha inoltre tenuto gli insegnamenti di Storia del diritto romano, di Diritto romano, di Organizzazione amministrativa romana per il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Partecipazione a congressi e seminari

Ha tenuto lezioni e conferenze a Perugia (1997), Acerenza (2001), Pisa (2002), Pavia (2002), Sant’Angelo d’Ischia (2006), Catania (2007), Roma (2010), Barcellona (2010), Varsavia (2011, 2018), Parma (2012), Roma (2014, 2016, 2017), Parigi (2014, 2016), Ischia (2015), Girona (2016), Torino (2018), Praga (2019), Münster (2019), Tarragona (2019) .

Partecipazione a progetti di ricerca

Ha partecipato come componente a progetti di ricerca finanziati dal PRIN (2002-2004, 2003-2005, 2005-2007, 2008-2010, 2010-2011, 2017), dalla Regione Campania (Legge 5/02), dal CUIA (2010-2012).

Principali pubblicazioni attinenti alle tematiche del progetto ‘Atelier’

G.D. Merola, De crimine vinario, in LAWINE. Produzione, commercio e consumo del vino nel mondo antico, a cura di G.D. Merola e P. Santini, Napoli 2020, pp. 181-193.

G.D. Merola, Commercio e dogane: il caso di Zarai, in A. Marcone (cur.), Lavoro, lavoratori e dinamiche sociali a Roma antica. Persistenze e trasformazioni,Roma 2018, pp. 126-142.

G.D. Merola, Le attività commerciali, in Storia del lavoro in Italia, collana diretta da F. Fabbri, vol. I, L’età romana. Liberi, semiliberi e schiavi in una società premoderna, a cura di A. Marcone, Roma 2016, pp. 304-340.

G.D. Merola, Leggi doganali d’Asia: testi a confronto, in MedAnt. 16.2 (2013) pp. 455-469. G.D. Merola, Roma ebbe una politica doganale? Portoria e commerci nell’impero romano, in A. Storchi Marino e G.D. Merola (cur.), Interventi imperiali in campo economico e sociale. Da Augusto al Tardoantico, Bari 2009, pp. 55-78.